Recentemente ho letto due notizie, apparentemente scollegate, che mi hanno fatto riflettere sulle opportunità di migliorare l’efficienza delle imprese italiane.
La prima notizia è:
Scatta l’obbligo di fatturazione elettronica verso tutta la Pubblica Amministrazione
Ovvero, tutti i fornitori della P.A. devono adottare un nuovo formato informatico per l’emissione delle fatture.
La seconda notizia che mi ha sorpreso è questa:
[fonte: il report “Europe is missing the digital revolution” della società di consulenza Email Brokers]L’83% delle imprese fallite in Italia nel 2014 non utilizzavano internet per il proprio business
Un’opportunità di competitività
Approfondiamo quindi la novità della fattura digitale, e vediamo quali opportunità la sua adozione può offrire.
La fattura digitale è una fattura emessa con appositi software che dialogano e si integrano automaticamente con quelli della Pubblica Amministrazione.
Oggi la fattura digitale è obbligatoria per chi ha rapporti con la P. A.; ma, anche nei rapporti tra aziende, è comunque un opportunità interessante per semplificare l’amministrazione, risparmiando tempo e costi di gestione.
La diffusione della fattura elettronica nei rapporti tra aziende può essere una leva fondamentale per un recupero di competitività: per le imprese e i loro consulenti è il momento di programmare importanti scelte organizzative.
L’adozione di innovazioni tecnologiche non riguarda solo la fattura digitale: è infatti in continua accelerazione infatti la “dematerializzazione documentale“, ovvero la gestione informatizzata dei documenti, sostituendo i classici documenti cartacei con quelli informatici.
Chi non innova, fallisce
Non mi ha sorpreso scoprire che, tra tutte le aziende che hanno chiuso i battenti, la quasi totalità non aveva adottato nessuna innovazione tecnologica, nè in produzione, nè in amministrazione.
E tu, stai proteggendo la tua impresa da questo rischio?
Oggi è imprescindibile fare dei passi avanti nell’innovazione dell’amministrazione delle nostre aziende: ogni sistema economico si muove con la gestione efficace ed efficente dei dati e delle informazioni.
Pensando ad un’elemento fondamentale nel processo di amministrazione, la gestione delle fatture, sappiamo che se questa viene gestita con modalità tradizionali, ovvero non strutturata digitalmente, ci obbliga a immissioni manuali di tanti dati, con un grosso dispendio di tempo e denaro.
Siamo molto abituati ai documenti cartacei, toccarli ci fa sentire sicuri di possedere un’informazione, ma questa si può possedere e gestire in tanti modi diversi: ad esempio avere un back-up sul nostro sistema informativo di queste informazioni ci farà sentire altrettanto sicuri e tranquilli.
La fattura elettronica strutturata è uno strumento innovativo per migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’amministrazione aziendale.
La fattura elettronica infatti non è semplicemente una scansione di una tradizionale fattura cartacea: si tratta invece di una fattura generata, inviata, ricevuta, elaborata in modo automatizzato, gestibile da un computer.
I reali vantaggi
L’adozione della fattura elettronica permette l’integrazione con i sistemi di amministrazione finanziaria, con questi importanti vantaggi:
- liquidazione IVA periodica precompilata dall’Agenzia delle Entrate
- esonero dello Spesometro annuale e dall’Elenco clienti e fornitori
- esonero dalla compilazione del modello periodico Intrastat
- esonero dalla compilazione del modello periodico Blacklist
- probabile Dichiarazione IVA e Dichiarazione dei redditi annuali precompilate dall’Agenzia delle Entrate
È evidente che questi vantaggi permetteranno una conseguente riduzione dei costi amministrativi per la gestione di questi adempimenti.
Sebbene, come abbiamo già visto, al momento in Italia la fattura elettronica sia obbligatoria solo per chi ha rapporti con la Pubblica Amministrazione, la spinta continua in questa direzione dal legislatore UE e dall’OCSE, fa pensare che sia meglio approfittare fin da subito di questa innovazione per cambiare la propria modalità di fatturazione.
È meglio innovare e semplificare la propria amministrazione fin d’ora, piuttosto che subire passivamente un obbligo di legge.
Anche per il nostro Studio Professionale è stato impegnativo adottare diverse innovazioni nel corso del tempo, ma i benefici che ne abbiamo avuto sono tangibili.
Ad esempio, sui modelli F24 e sui bonifici online sono riportati in automatico molti dati, e possiamo gestire tali modelli senza andare materialmente in banca, con un grosso risparmio di tempo e di risorse.
Liberare risorse per crescere
Adottare innovazioni tecnologiche può fare aumentare l’efficienza nell’amministrazione e, di conseguenza, risparmiare risorse, tempo e denaro.
Perchè non investire quindi le risorse così risparmiate in un piccolo progetto di marketing, per essere più competitivo rispetto ai concorrenti?
Non si manda via un’abitudine buttandola dalla finestra, ma occorre farle scendere le scale, un gradino dopo l’altro – Mark Twain
![[cml_media_alt id='1022']Non è mai troppo tardi per imparare...[/cml_media_alt]](https://studiocommercialistatallarita.it/wp-content/uploads/2015/10/fatture-elettroniche-02.jpg)
Comprendere e cogliere l’opportunità
E’ inevitabile che ogni rivoluzione crei un fastidio, ma non possiamo rimanere fuori da questo cambiamento!
Sei disponibile a un cambiamento culturale, con l’aiuto del tuo Commercialista?