Roulette in het Groningen

  1. Siti Di Roulette Online Senza Soldi 2023: Ook, zorg ervoor dat de prestaties van de bestuurders op de huidige track van het verleden gebeurtenissen te onderzoeken voor aanwijzingen over wat er zou kunnen gebeuren deze keer rond.
  2. Quando Si Gioca A Blackjack Virtuale - Bij Cresus Casino hebt u een verscheidenheid aan betalingsopties voor het beheren van uw saldo.
  3. Gioco Di Casinò Con Soldi: Dit komt omdat Box24 craps, net als echte craps, heeft een aantal inzetten die de beste kansen voor spelers in het casino vertegenwoordigen.

Loterij belasting Breda

Giocare Alla Roulette Digitale In Italia Nel 2023
Zonder twijfel, Dit is een goede manier om plezier te hebben, geld te verdienen, en stoom af een beetje.
Siti Di Roulette En Linea Senza Scaricare 2023
Veel van hun slots zijn ook beschikbaar met No deposit free spins en bonus chips.
Dhoni verwelkomt drie nieuwe rekruten in leg-spinner Piyush Chawla, Australische quickie Josh Hazlewood en Engelse allrounder Sam Curran.

Speluitleg texas holdem poker

Qual È Il Tema Svolto Sul Gioco D'azzardo
Ja, mobiele platforms zijn erg populair – je kunt overal spelen en je kunt het volledige scala aan functies gebruiken, zoals een PC-versie.
Cosa Include Il Gioco Completo Della Roulette Elettronica Nel 2023
Online gokken kan spannend zijn, maar lijkt ook een beetje overweldigend op het eerste, vooral als dit uw eerste keer ooit gokken of gokken online.
Di Solito Quante Carte Servono Per Giocare A Blackjack In Modo Sicuro Nel 2023

Il 7 marzo 2015 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 4 Marzo 2015, n. 23, che ha introdotto una nuova disciplina relativa alle conseguenze applicabili in caso di licenziamento illegittimo. Tale disciplina si applica ai lavoratori assunti a tempo indeterminato dal 7 marzo 2015.

La più importante innovazione riguarda la disciplina applicabile alle imprese che occupano oltre 15 dipendenti in una stessa sede, oppure oltre 15 dipendenti in più sedi nello stesso Comune, o complessivamente più di 60 dipendenti (art.18 dello Statuto dei lavoratori).

I lavoratori assunti a tempo indeterminato da queste imprese prima del 7 marzo 2015, in caso di licenziamento illegittimo, hanno diritto, a seconda della tipologia di illegittimità, alla riassunzione ed al risarcimento del danno oppure al solo risarcimento del danno (da un minimo di 12 a un massimo di 24 mensilità di retribuzione).

 

Che cosa è cambiato?

La nuova disciplina è più favorevole al datore di lavoro, limitando i casi in cui il dipendente deve essere reintegrato (cioè riassunto) dopo un licenziamento non valido, riducendo l’ammontare dei danni dovuti al medesimo nelle altre ipotesi.

In particolare, il datore di lavoro resta obbligato a reintegrare il dipendente sul posto di lavoro se:

  1. Il licenziamento è nullo perché discriminatorio o intimato in forma non scritta o disposto durante il periodo di tutela per maternità o per matrimonio, o per ragioni di ritorsione, o per altri motivi previsti dalla legge (in tali ipotesi alla reintegrazione si aggiunge il diritto al risarcimento del danno pari alle retribuzioni perdute dalla data del licenziamento alla data della reintegrazione);
  2. Il licenziamento è intimato sulla base di un inadempimento/colpa del lavoratore, se il fatto a quest’ultimo addebitato non risulta sussistente (in questo caso alla reintegrazione si aggiunge il diritto al risarcimento del danno sino a un massimo di 12 mensilità).

 

Il regime a tutele crescenti

Negli altri casi di licenziamento illegittimo per motivi sostanziali, cioè se motivato sulla base di inadempimenti sussistenti ma non così gravi da giustificare la risoluzione del rapporto di lavoro, o a motivi di natura economica (licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo o di licenziamento collettivo), si applica il regime delle tutele crescenti che prevede unicamente un risarcimento e non la reintegrazione sul posto di lavoro.

In particolare il lavoratore ha diritto ad un’indennità risarcitoria non assoggettata a contribuzione previdenziale, pari a due mensilità per ogni anno di servizio, con un minimo di quattro e un massimo di ventiquattro mensilità.

Per le imprese datrici di lavoro che non raggiungono i requisiti dimensionali sopra indicati le indennità risarcitorie di cui sopra sono state ridotte alla metà, fino a un massimo di sei mensilità.

 

Un incentivo alle assunzioni

Questo cambiamento normativo implica una maggiore elasticità per i datori di lavoro nella gestione delle proprie risorse umane, rendendo in linea generale meno rischioso e oneroso licenziare dipendenti assunti a tempo indeterminato.

Questa maggiore flessibilità, accompagnata alle agevolazioni contributive esistenti, può rappresentare per le imprese un incentivo alle assunzioni.

 

Se siete interessati a maggiori dettagli in merito a questo o altri aspetti della normativa in materia di diritto del lavoro, contattatemi al mio avvocatodondi@gmail.com: sarò felice di aiutarvi a chiarire i Vostri dubbi per operare una valutazione serena della vostra situazione aziendale.

 

Avv. Dott. Michele Dondi
[cml_media_alt id='549']pro-dondi[/cml_media_alt]

Sono nato nel 1968 e sono iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dall’anno 2000. Mi occupo prevalentemente di diritto del lavoro e della previdenza sociale; per oltre dieci anni ho collaborato con le sedi milanesi di importanti Studi legali, nazionali ed internazionali. Parlo e scrivo correntemente in lingua inglese. Sono membro dell’Associazione Giuslavoristi Italiani (AGI).

In particolare sono specializzato in:
– consulenza in materia di rapporti di lavoro e loro cessazione;
– assistenza nelle operazioni societarie e nelle ristrutturazioni aziendali (CIGS e licenziamenti collettivi);
– contenzioso in materia di diritto del lavoro e previdenziale.

avvocatodondi@gmail.com

Pubblicato da Elena Tallarita

Nata nel 1973, comincio a lavorare in Studio dal 1991 e mi laureo nel 1998, mi iscrivo all’Ordine dei Commercialisti nel 2001. Le mie principali competenze, oltre alle classiche contabili e fiscali, sono: – Rilancio delle piccole imprese e microimprese – Assisto i “Food and beverage manager” per il settore della ristorazione – Amministrazione di Sostegno, per garantire un supporto professionale e umano alle persone con disabilità – Formazione per la gestione della contabilità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *